• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Museo MAGMMA

  • Home
  • Magmma
  • Mostre e Concorsi
  • Formazione
    • Discipline
    • Programma
    • Regolamento
    • Iscrizioni
  • Contatti
  • Home
  • Magmma
  • Mostre e Concorsi
  • Formazione
    • Discipline
    • Programma
    • Regolamento
    • Iscrizioni
  • Contatti

Regolamento

  • Agli allievi che non si presenteranno ai corsi per ragioni personali e senza darne preavviso non verrà riconosciuto alcun rimborso delle rette.
  • Le lezioni perse non possono essere recuperate, salvo diverse disposizioni .
  • Nei giorni di festa nazionale e del Santo Patrono della città le lezioni sono sospese e non sono recuperate , salvo diverse disposizioni.
  • La scuola non è responsabile per danni, perdite o lesioni causati agli allievi per qualsiasi motivo e in qualsiasi modo.
  • Gli allievi sono responsabili per i danni da loro causati alla proprietà della scuola durante i corsi.
  • Gli allievi che iniziano in ritardo il corso prescelto o che lo interrompono in anticipo non hanno diritto ad alcun rimborso
  • Le spese riguardanti i bonifici bancari e pagamento a mezzo PayPal sono da considerarsi a carico degli allievi.
  • Inviando la propria domanda d’iscrizione l’allievo s’impegna a rispettare il regolamento della scuola.
  • L’iscrizione e la frequenza sono relative all’ anno; la suddivisione della retta in mensilità è una mera agevolazione nei confronti degli iscritti. Pertanto per qualsiasi ragione l’iscritto dovesse interrompere il corso , lo stesso è tenuto al versamento dell’intera quota annuale; salvo casi di forza maggiore dovuta a cagionevole stato di salute, sopravvenuti problemi economici ed incompatibilità con docenti o altri allievi, lavoro. L’allievo farà richiesta di esonero dai pagamenti, anche temporanei, alla segreteria della Scuola 30 giorni prima della cessazione alla frequenza , temporanea e/o definitiva.
  • Qualsiasi disputa legale sarà di competenza del tribunale di Cagliari.
  • Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità:
    In contanti presso la segreteria della Fondazione Estetica e Progresso Via Cagliari 87 a Villacidro (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 11:00) o presso il Museo Magmma in Via Vittorio Emanuele 15 a Villacidro (sabato dalle ore 16:00 alle 18:00.

– On-line con carta di credito su circuito PAY PAL (se la carta di credito non è intestata all’allievo è necessario darne comunicazione a formazione@museomagmma.it specificando intestatario della carta e allievo colore del CORSO).

– Bonifico Bancario: Banco Posta, filiale di Villacidro IBAN IT 37 S 07601 04800 001024812271 intestato a: Fondazione Estetica e Progresso con causale SCUOLA ARTI APPLICATE 2018/2019, colore del  CORSO nome e cognome dell’allievo.

– Bollettino Postale intestato a: Fondazione Estetica & Progresso c/c 1024812271 con causale SCUOLA ARTI APPLICATE 2018/2019 colore del CORSO, nome e cognome dell’allievo

In ogni caso inviare unitamente al modulo di iscrizione la contabile attestante il versamento della quota a formazione@museomagmma.it

Site Footer

ORARIO: 10.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00 dal Martedì alla Domenica | Lunedì chiuso | altri orari per appuntamento | biglietto: euro 5,00 - studenti euro 3,00
T. +39 340 347 3320 | E. info@museomagmma.it

  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2018 Fondazione Estetica & Progresso
Via Cagliari, 87 09039 Villacidro (SU) Italia // P.I. 92213420927 · All Rights Reserved